Quell’uomo al centro della foto sarebbe potuto essere milionario…
Una foto che avevo scattato e mi era sfuggita dall’ultima manifestazione delle #sardine a Roma e che mi induce due pensieri differenti:
Il primo è una trasposizione di un ragionamento architettonico. Così come lo spazio architettonico lo fanno le persone, trasgredendo spesso la volontà dell’architetto; così le manifestazioni non le fanno i microfoni e la voce di chi sta sul palco ma la gente che le attende. Senza voler fare retorica, ne critiche morali (che poi la morale insisto dovrebbe essere etica), in un contesto che parlava di esclusione, l’escluso (la persona nella foto, che qualcuno potrebbe dire paraculamante si presenta nelle manifestazioni di sinistra a chiedere l’elemosina) viene esclusa o ignorata.
2) la foto e il fatto che se ognuno nella piazza avesse dato al signore 1 o addirittura 0,50 centesimi, il signore nella foto sarebbe diventato milionario è un esempio (nemmeno troppo azzardato) sulla distribuzione della ricchezza. Mi porta a pensare a quanto poco basterebbe per distribuire la ricchezza e quanto questa, a vari livelli, sia mal distribuita. Basterebbe poco e basteremmo noi probabilmente… sicuramente credo questo sia un ragionamento che andrebbe fatto coralmente, cioè trasversalmente.
Buone Feste…